Da qualche anno la Mitsubishi Electric ha abbandonato lo scorrimento degli assi su vite per passare ai motori tubolari, ma sapete come funzionano e perche sono così precisi? Scopriamolo insieme!
LE PRINCIPALI PECULIARITA' di MITSUBISHI ELECTRIC
Mitsubishi è Electric un’azienda Giapponese che non ha bisogno di presentazioni, soprattutto nel mondo delle elettroerosioni a filo, dove è molto conosciuta ed apprezzata per l'altissimo livello delle macchine che produce.
Mitsubishi Electric è infatti una garanzia di innovazione ed affidabilità, offre 36 gamme di modelli dal 1964 leader mondiale ed oltre a questo è in grado di sviluppare e produrre autonomamente molti dei componenti necessari. Una delle cose che il cliente apprezza maggiormente è la lunga durata e funzionalità nel tempo delle macchine.
Noi nel particolare la apprezziamo moltissimo soprattutto per la produzione di CNC MITSUBISHI che è estremamente comodo e facile da programmare!
I MOTORI LINEARI TUBOLARI di MITSUBISHI ELECTRIC
Oltre a queste particolarità molto conosciute, c’è ne una che da qualche anno ha fatto fare al marchio l’ennesimo balzo tecnologico: gli innovativi Motori Lineari Tubolari.
I Motori Tubolari, per lo scorrimento degli assi della macchina, sono un brevetto della ditta Giapponese e trasformano direttamente l’energia in movimento, senza contatto, senza manutenzione e soprattutto senza perdite di precisione nel tempo.
Infatti, evitando il gioco causato negli anni dalla vite e chiocciola, anche su macchine importanti, la precisione di posizionamento è inferiore a +/- 2 micron, questa precisione è possibile grazie ad uno special brevetto di calamite positive/negative all’interno dell’asse tubolare, come potete vedere nella foto.
Il costruttore è talmente sicuro del proprio brevetto che garantisce questi motori ben 12 ANNI! Davvero raro, e molto rassicurante.
Anche se, grazie alla trasmissione perfetta senza contatto, non c'è più la necessità di lubrificare ne l'attrito (e il conseguente calore), ma abbiamo un minor consumo energetico e un forte riduzione di errori di inversione, che porta ad una grandissima riduzione dell'usura e ad un ottima affidabilità anche per decenni!
Naturalmente questo speciale dettaglio, non rende la macchina più veloce, ma più precisa e duratura, cosa che alla Mitsubishi Electric interessa maggiormente, per mantenere sempre alti i propri standard ma soprattutto rispettare sempre le aspettative dei propri clienti.
In un prossimo articolo parleremo in dettaglio del controllo numero D Cubes 800 e della gamma prodotti che fornisce la Mitsubishi Electric. 😉
A presto, E Buon lunedì!